N.B I sistemi automatici vanno compresi al fine di assumersi le proprie responsabilità per cui se non si comprende la logica che è dietro a tali sitemi suggerisco di non utilizzarli.
L’utilizzo di tali sistemi è intesa come sollecitazione ad eseguire investimenti e gestione di patrimoni .
Questa pagina non sollecita tale operatività ma solo volta alla conoscenza di tali strumenti
aggiungo che personalmente amo utilizzare solo strumenti semi automatici perchè devo sempre essere io a prendere le mie decisioni e non affidarle in auitomatico ad un robot.
Buon giorno care amiche ed amici,
Ritengo che nell’offerta gratuita di informazioni presenti in questo blog non poteva mancare quella relativa ai
sistemi automatici e al linguaggio di programmazione MQL4.
Era da tempo che avevo in mente di dedicare uno spazio a tale argomento e ho richiesto ed ottenuto dall’amico
Alessandro Cicalese , l’autorizzazione a postare una minima parte del suo meraviglioso lavoro .
Nel ringraziare di cuore il caro amico Alessandro , significo che lo stesso non ha bisogno di presentazione ,
visitate il suo blog ” TRADING ALGORITMICO ” e subito vi renderete conto dello spessore delle sue conoscenze e della facilità con cui le trasferisce.
Ci mette cuore e passione !!!
INTRODUZIONE AI TRADING SYSTEM AUTOMATICI from Tradingalgoritmico on Vimeo.
Avviso di rischio – Questo Blog ha esclusivamente finalità didattiche. Quanto descritto e spiegato sul funzionamento del Forex, opzioni binarie o digitali e opzioni vanilla o tradizionali non deve pertanto essere inteso in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio.
I risultati presentati – reali o simulati – non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L’attività di trading comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’amministratore del presente blog non si assume alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore dopo aver letto un articolo qui pubblicato. La presente nota informativa viene fornita in conformità alle norme prescritte dagli organi di controllo (Authority) dei mercati finanziari.
Il trading viene eseguito tramite dei CFDs che sono prodotti a leva finanziaria; tali prodotti possono dar luogo a perdite che possono eccedere il capitale inizialmente versato. L’attività di trading con i CFD non e’ adatta a qualsiasi tipo di utente, per questo motivo e’ di fondamentale importanza che il cliente comprenda i rischi che l’attività di trading comporta. Si consiglia di esercitarsi su Conti Demo al fine di sperimentare le proprie capacita’ di apprendimento al fine di non azzerare conti con denaro reale.
Tutte le informazioni su questa pagina sono soggette a modifiche. Il trading comporta il rischio di perdite di denaro: il trader dovrebbe pertanto considerare attentamente le proprie decisioni, tenendo in considerazione tale possibilità, e utilizzare solo fondi non necessari. Tutte le opinioni, notizie, ricerche, analisi, prezzi o altre informazioni contenute in questo blog e fornite dall’amministratore del Blog o da terze parti sono pubblicate come commento generale di mercato e non costituiscono consulenza sugli investimenti
Si precisa quanto segue:
L’ eventuale analisi tecnica rilasciata e pubblicata a titolo gratuito su questo blog e su Social gruppi ad esempio Telegram , WhatsApp , Facebook , Twitter e altri non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall’articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007.
Chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere perdite, consistenza patrimoniale.
Pertanto le analisi, i segnali operativi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti in sopra riportati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’Autore.
Ogni utente utilizzerà sotto la propria responsabilità le informazioni fornite all’interno delle comunicazioni e pertanto si ribadisce che gli Autori si sollevano da ogni responsabilità, per danni diretti o indiretti conseguenti all’uso delle informazioni, indicazioni e link suggeriti e contenuti