“DINAMICHE PSICO MENTALI “

Care amiche e cari amici,

Quante volte abbiamo ascoltato o letto tante argomentazioni   relative all’importanza delle dinamiche psico

mentali che influenzano negativamente le nostre decisioni  in relazione a :

1.Aprire

2.Gestire

3.Chiudere

una operazione di trading.

Badate mi riferisco alle decisioni originate dopo una analisi attenta, puntuale e precisa in armonia con  tutto ciò

che abbiamo  appreso anche da corsi tenuti da trader notoriamente qualificati, professionali e più in particolare

profittevoli.

Quindi cosa accade ?

                              “NON RISPETTIAMO IL NOSTRO PIANO DI TRADING “

Per questo motivo  ho ritenuto utile, lo spero, dedicare una pagina  a tale argomento.

Ho preso spunto dopo aver seguito  Webinar della D.ssa  Elena Sanjust di Teulada  a cui ho richiesto e

ottenuto l’autorizzazione alla pubblicazione di  tale Webinar unitamente a un simpatico Test

cervello

COME ALLENARE LA TUA MENTE  DA TRADER VINCENTE

TEST DI AUTOVALUTAZIONE

Concludo con una mia osservazione:

L’unico vero  nemico della nostra operatività di trading   siamo noi stessi.
Avviso di rischio – Questo Blog ha esclusivamente finalità didattiche. Quanto descritto e spiegato sul funzionamento del Forex, opzioni binarie o digitali e opzioni vanilla o tradizionali non deve pertanto essere inteso in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione alla raccolta di pubblico risparmio.
I risultati presentati – reali o simulati – non costituiscono alcuna garanzia relativamente a ipotetiche performance future. L’attività di trading comporta notevoli rischi economici e chiunque la svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’amministratore del presente blog non si assume alcuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore dopo aver letto un articolo qui pubblicato. La presente nota informativa viene fornita in conformità alle norme prescritte dagli organi di controllo (Authority) dei mercati finanziari.
Il trading viene eseguito tramite dei CFDs che sono prodotti a leva finanziaria; tali prodotti possono dar luogo a perdite che possono eccedere il capitale inizialmente versato. L’attività di trading con i CFD non e’ adatta a qualsiasi tipo di utente, per questo motivo e’ di fondamentale importanza che il cliente comprenda i rischi che l’attività di trading comporta. Si consiglia di esercitarsi su Conti Demo al fine di sperimentare le proprie capacita’ di apprendimento al fine di non azzerare conti con denaro reale.

Tutte le informazioni su questa pagina sono soggette a modifiche. Il trading comporta il rischio di perdite di denaro: il trader dovrebbe pertanto considerare attentamente le proprie decisioni, tenendo in considerazione tale possibilità, e utilizzare solo fondi non necessari. Tutte le opinioni, notizie, ricerche, analisi, prezzi o altre informazioni contenute in questo blog e fornite dall’amministratore del Blog o da terze parti sono pubblicate come commento generale di mercato e non costituiscono consulenza sugli investimenti

Si precisa quanto segue:

L’ eventuale analisi tecnica rilasciata e pubblicata a titolo gratuito su questo blog e su Social gruppi ad esempio Telegram , WhatsApp , Facebook , Twitter e altri non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall’articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007.

Chi scrive non conosce le caratteristiche personali di nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere perdite, consistenza patrimoniale.

Pertanto le analisi, i segnali operativi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti in sopra riportati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’Autore.

Ogni utente utilizzerà sotto la propria responsabilità le informazioni fornite all’interno delle comunicazioni e pertanto si ribadisce che gli Autori si sollevano da ogni responsabilità, per danni diretti o indiretti conseguenti all’uso delle informazioni, indicazioni e link suggeriti e contenuti